Hotel Indigo Venice - Sant'Elena
Più opzioni
Prenota
  • Miglior Tariffa Garantita

Unconventional Venice

Scopri le migliori esperienze non convenzionali a Venezia, le tradizioni, la storia e le gemme nascoste

Trovandosi sulla caratteristica Isola di Sant’Elena in una posizione tranquilla e lontano dalle folle di turisti, eppure a breve distanza dai principali punti d’interesse come Piazza San Marco, l’omonima Basilica e il Ponte di Rialto, il nostro elegante boutique hotel 4 stelle ti permetterà di raggiungere comodamente qualsiasi punto della città.

Stai pianificando il tuo prossimo viaggio a Venezia? Non fermarti alle mete più note, i nostri articoli ti accompagneranno alla scoperta della Venezia più autentica e nascosta, la nostra Unconventional Venice.

Ottobre 2025
La peste a Venezia: storia, leggende e luoghi simbolo

Tra le tante storie che hanno segnato la memoria collettiva di Venezia, una delle più drammatiche ー ma anche interessanti ー è quella della peste. Un’epidemia che, nel corso dei…

Per saperne di più
Settembre 2025
Venice Fashion Week: la moda consapevole a Venezia

Venezia si prepara ad accogliere la Venice Fashion Week 2025, uno degli eventi più attesi dell’anno per chi ama la moda, l’artigianato ed una creatività dal gusto contemporaneo. Giunta alla…

Per saperne di più
Giugno 2025
Itinerario a Venezia tra bacari e street food

Visitare Venezia è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. Il gusto trova la sua espressione più autentica varcando le porte dei bacari, dove si può assaporare quello che possiamo definire…

Per saperne di più
Maggio 2025
5 consigli per visitare Venezia in modo sostenibile

Venezia è una delle città più belle e delicate al mondo. Ogni anno accoglie milioni di persone, un afflusso che rischia di compromettere il suo già fragile equilibrio. Visitare Venezia…

Per saperne di più
Aprile 2025
I sestieri di Venezia: guida ai quartieri della città

A differenza di molte città strutturate in quartieri o rioni, Venezia si organizza in sei “sestieri”, un termine tutto veneziano che indica le sue storiche suddivisioni amministrative. Ogni sestiere ha…

Per saperne di più
Marzo 2025
Visitare la Biennale Architettura 2025: Intelligens, adattamento ed inclusività

Nel 2025 Venezia si prepara ad ospitare la 19. Mostra Internazionale di Architettura, che si svolgerà a partire da sabato 10 maggio fino a domenica 23 novembre 2025. La pre-apertura…

Per saperne di più
Febbraio 2025
Una giornata a Chioggia: la piccola Venezia

Chioggia sorge su un’isola a quaranta chilometri da Venezia, all’estremità sud della Laguna Veneta. Il fascino di questa cittadina è innegabile perché ricorda, in ogni suo aspetto, una Venezia in…

Per saperne di più
Dicembre 2024
I ponti più famosi di Venezia: storia e curiosità

I ponti sono senza dubbio tra gli elementi architettonici più iconici e riconoscibili di Venezia. Sono oltre 400 e collegano i 118 isolotti che formano la città, rappresentando non solo…

Per saperne di più
Novembre 2024
L’acqua alta a Venezia: spiegazione e consigli pratici

L’acqua alta è un fenomeno naturale che interessa Venezia, caratterizzato da un innalzamento temporaneo del livello del mare che provoca l’allagamento di alcune aree della città, in particolare quelle più…

Per saperne di più
Ottobre 2024
Itinerario a Venezia tra i luoghi di Casanova

Noto per le sue avventure amorose, ma anche come scrittore, filosofo, diplomatico e persino spia, Giacomo Casanova è una delle figure più celebri di Venezia. La città è stata lo…

Per saperne di più