Correre a Venezia: gli eventi sportivi per runners (ma non solo)
Avete mai considerato l’idea di partecipare ad un evento sportivo a Venezia? Nell’articolo di oggi condividiamo le manifestazioni più interessanti che si tengono durante l’anno, dedicate a runners, camminatrici e camminatori.
Venice Marathon
La Venice Marathon è l’evento annuale più atteso per quanto riguarda il running a Venezia. Si tiene sempre la quarta domenica di ottobre (quindi nel 2025 si disputerà il 26 ottobre) e la partenza è prevista di fronte a Villa Pisani, a Stra. I 42 km si snodano tra la Riviera del Brenta e Venezia, con passaggio sul Ponte di Barche, Piazza San Marco, il Campanile e Palazzo Ducale.
Nel caso in cui la maratona completa fosse un obiettivo troppo ambizioso – è necessario un allenamento non indifferente! – vi ricordiamo che è possibile anche partecipare alla VM10K, percorrendo i 10 km finali del percorso originario.
Su e zo per i ponti
La “Su e Zo per i Ponti di Venezia” non è una vera e propria corsa, si tratta piuttosto di una marcia o di una camminata, a seconda dello spirito con cui desiderate affrontarla. Da sempre il suo obiettivo è quello di essere molto inclusiva: è dedicata a giovani e meno giovani, a famiglie, a scuole e a gruppi sportivi. Insomma: è aperta davvero a tutti! Una passeggiata all’insegna della solidarietà e dell’amicizia nella magia delle calli di Venezia, che conta una media di 10-12 mila partecipanti.
Caratteristica peculiare dell’evento è la presenza dei gruppi folkloristici, che animeranno il percorso con spettacoli, musica e costumi.
Da sempre, inoltre, ogni eventuale ricavo della Su e Zo per i Ponti di Venezia viene devoluto a sostegno di realtà impegnate nel sociale e nell’educazione. Un buon motivo in più per prenderne parte!
I primi rumors sulla 42esima edizione della Su e zo per i ponti sono già circolati: si terrà il 6 aprile 2025.
Venice Night Trail
Il Venice Night Trail è un altro evento imperdibile dedicato ai runners che prevede un percorso di 16km (e ben 51 ponti) avvolto nel fascino unico della notte veneziana.
La partenza avviene intorno alle 21, nei pressi di San Basilio. Il grande successo delle edizioni passate ha dato lo slancio necessario al team organizzativo per prevedere le successive edizione. La prossima si terrà il 28 marzo 2026.
Un’occasione unica per esplorare Venezia a ritmo di corsa in uno dei momenti più suggestivi e magici.
5.30
Perché 5.30? Questa cifra riassume in modo ideale le caratteristiche distintive della manifestazione. Si tratta infatti di un percorso di 5,3 km nel cuore della città, con partenza alle 5:30 del mattino. Un evento sostenibile che, come altra particolarità, si svolge sempre in un giorno feriale, con lo scopo di promuovere uno stile di vita sano grazie allo sport.
5.30 è un evento itinerante che prevede diverse tappe nel Nord Italia. Nel 2025 si è tenuto a Venezia il 4 luglio, nei prossimi mesi aggiorneremo l’articolo fornendovi maggiori dettagli sull’edizione 2026. Potete comunque sempre reperire tutte le informazioni relative a programmazione e modalità di iscrizione sul sito ufficiale dell’evento.